Musica, Carlo Alessandro: oltre 64.000 ascoltatori su Spotify in una settimana per il suo primo EP ‘Afferrare il tempo’

Musica, Carlo Alessandro: oltre 64.000 ascoltatori su Spotify in una settimana per il suo primo EP ‘Afferrare il tempo’

Dopo la pubblicazione del suo primo EP Afferrare il tempoCarlo Alessandro ha raggiunto in una sola settimana oltre 64.000 ascoltatori mensili su Spotify, un traguardo straordinario ottenuto senza alcuna campagna promozionale. Un risultato che conferma la forza della sua musica e la capacità di emozionare il pubblico, sottolineando la qualità e l’intensità delle sue composizioni.

Il progetto, prodotto e distribuito da UAP Music, con gli arrangiamenti del maestro Roberto Sterpetti e registrato presso il Memphis Recording Studio, nasce dalla necessità dell’artista di esprimere attraverso la musica emozioni profonde e universali. Il titolo Afferrare il tempo non è solo un nome, ma un concetto che permea ogni brano dell’EP: la consapevolezza che ogni attimo è unico e irripetibile, che le emozioni – dal dolore alla nostalgia, dal dubbio alla speranza – vanno vissute appieno, perché ogni sogno può tornare quando meno ce lo aspettiamo.

“Questo progetto è la realizzazione di un percorso artistico e personale che ho costruito con passione e dedizione. Un grazie speciale va a Roberto Sterpetti, che con la sua produzione ha impreziosito la mia musica e mi ha aiutato a crescere, a UAP Music e a Pirames International per la serietà nella distribuzione. Un ringraziamento particolare anche a Luca Alessandro ( mio fratello gemello) e Sara, che con la loro voce hanno dato ulteriore profondità ai miei testi”, dichiara Carlo Alessandro.

L’EP Afferrare il tempo è disponibile su tutte le piattaforme digitali e rappresenta solo l’inizio di un viaggio artistico destinato a regalare nuove emozioni.

**Carlo Alessandro è nato a Roma e ha 20 anni. Studia Lettere Moderne alla Sapienza di Roma e coltiva da sempre una grande passione per la musica. Suona il pianoforte da circa otto anni, studiandolo privatamente, mentre il canto è parte della sua vita sin dall’infanzia, grazie all’influenza del padre, il maestro Alessandro Alessandro, scomparso prematuramente nell’agosto del 2023

Nel novembre 2022, ha iniziato a scrivere le sue prime canzoni e, l’anno successivo, ha avviato le registrazioni con il suo produttore, Roberto Sterpetti. I brani pubblicati prima del suo EP sono stati inclusi nel progetto, alcuni dei quali in versione rimasterizzata.

Maria Vittoria Catena

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *