Nasce a Roma il “Laboratorio di orto inclusivo”:

Nasce a Roma il “Laboratorio di orto inclusivo”:

Il 10 maggio primo appuntamento dedicato ai bambini con abilità speciali, per piantare insieme il seme dell’inclusione

Un orto non solo come luogo che cresce, ma come luogo che accoglie. Dove i protagonisti sono bambini con disabilità, o meglio con abilità speciali, coinvolti in un’iniziativa in cui la terra diventa uno spazio di incontro, apprendimento e integrazione. È l’obiettivo del “Laboratorio di orto inclusivo” che prenderà il via domani 10 maggio presso lo “Spazio Inclusivo” in via Antonio Serra 95 (ore 15 – 16:30).

Il progetto, che si svilupperà in diversi appuntamenti nel corso dei prossimi mesi, è promosso da SuperJob, la piattaforma gratuita di e-recruitment nata dalla collaborazione tra Neopharmed Gentili e Michael Page per costruire un ponte tra le persone diversamente abili e il mondo del lavoro, e si avvale della partecipazione e del supporto organizzativo della cooperativa sociale “Mio Fratello è Figlio Unico Onlus” e dell’Associazione Divertitempo Onlus.

Il laboratorio utilizza l’orto come strumento di benessere e inclusione. Insieme, i bambini saranno a contatto con la terra, scopriranno i semi, i profumi, i colori, e condivideranno un’esperienza tra gioco e natura pensata per valorizzare le capacità di ciascuno e favorire la socializzazione.

“Siamo davvero entusiasti di aver promosso questo progetto che darà ai ragazzi l’opportunità di stimolare i sensi a contatto con la natura, di imparare nuove abilità ed esprimere la propria unicità, in un’atmosfera di allegria e condivisione”, dichiara la presidente di SuperJob, Ottavia Landi“La mission di SuperJob è di contribuire a un cambiamento culturale rispetto al tema della disabilità, che abbraccia ogni ambito della vita: il lavoro, la socialità, la scuola, lo sport. Attraverso iniziative come questa, vogliamo favorire una società più aperta e inclusiva, in grado di dare valore alle differenze come opportunità di crescita per tutti. Un ringraziamento speciale va alla cooperativa sociale Mio Fratello è Figlio Unico Onlus, all’associazione Divertitempo Onlus e al main sponsor del progetto, Neopharmed Gentili, per aver contribuito a realizzare un’iniziativa di grande valore per i bambini, per le famiglie e per tutti noi che ne facciamo parte”.

Per maggiori informazioni sull’iniziativa visita il sito www.super-jobs.it

Stefano Di Santo

Avvocato del Foro di Roma. Membro Commissione Diritto Bancario Ordine Avvocati Roma Collaboratore testata giornalistica Roma Capitale Magazine

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *