Eur Inside: il volto social del quartiere monumentale apre il tour virtuale di Francesca Giubelli, l’influencer IA

Eur Inside: il volto social del quartiere monumentale apre il tour virtuale di Francesca Giubelli, l’influencer IA

Francesca Giubelli, influencer creata con l’IA, debutta con un tour virtuale all’EUR tra storia e innovazione, in collaborazione con la community social @eur_inside

C’è un posto a Roma che non assomiglia troppo a Roma. Non profuma di oleandro e sampietrini, non risuona di voci goliardiche né si smarrisce nei vicoli antichi e suggestivi delle cartoline. È un luogo composto, geometrico, razionale, freddo all’apparenza. Ma dentro, se lo osservi bene, fiammeggia. Di storia, di contraddizioni, di bellezza e soprattutto di futuro. Si chiama EUR. Ed è proprio da qui che prende il via il tour virtuale di Francesca Giubelli, la prima influencer italiana interamente generata con l’intelligenza artificiale.

Insieme alla community culturale @eur_inside, Francesca inaugura un viaggio digitale nei quartieri di Roma, partendo da questo storico quadrante urbano, simbolo della modernità e dell’ambivalenza della Capitale. Il video realizzato per l’occasione offre una panoramica inedita sull’EUR: un luogo pensato per il futuro ma ancora pieno di potenzialità da sviluppare. Tra immagini suggestive e riflessioni sull’uso dell’IA nella trasformazione urbana, Francesca lancia un messaggio di partecipazione attiva: una città dove cittadini e tecnologie possano progettare insieme nuovi scenari.

Il progetto, ideato da Emiliano Belmonte, Valeria Fossatelli e Francesco Giuliani, apre così un dialogo innovativo tra cultura digitale e identità territoriale.

Cos’è EUR INSIDE?

È una piattaforma editoriale, ma è anche una lente. Un archivio vivente, un diario in continua costruzione. È il tentativo – civile, appassionato, intransigente – di raccontare il quartiere EUR come non è mai stato fatto prima. Con inchieste, interviste, immagini, pensieri. Con lo stile di chi non teme di dire la verità.

Perché l’EUR non è solo il Colosseo Quadrato. Non è solo convegni e palazzi autoritari. È anche la gente che lo anima, le storie nascoste dietro le facciate pulite, gli artisti che lo reinterpretano, i giovani che ci camminano e ci vivono, i vuoti urbani che si sgolano di essere riempiti.

Non sono esploratori urbani. Nemmeno cronisti distratti.

Ma occhi acuminati, penne precise, voci pronte a tutto. La scelta dell’EUR non è stata un caso, ma perché rappresenta la personificazione perfetta di un’Italia che non sa ancora bene cosa fare del proprio passato, e che fatica a progettare il suo futuro. EUR INSIDE è qui per accendere una luce nuova, diversa, concreta. 

Professionale, sì. Ma mai indifferente.

EUR INSIDE crede nell’approfondimento, non nella superficialità. Nella documentazione, non nelle chiacchiere. Nell’onestà intellettuale, non nel conformismo. Ogni parola che scrivono è ponderata. Ogni immagine che pubblicano è scelta con attenzione. Ogni storia che raccontano ha un cuore, un perché, una direzione. E chi legge lo comprende. Perché oggi più che mai, c’è bisogno di contenuti reali.

E allora entriamo. Dentro.

Dentro l’EUR, dentro i suoi misteri, dentro la sua anima. Con gli occhi spalancati e la mente aperta. Perché non si può capire un luogo senza viverlo. E non si può raccontare senza amarlo, anche quando ti fa arrabbiare!

Benvenuti in EUR INSIDE.

La facciata è solo l’inizio.

Asia Graziani

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *