A mente libera

A mente libera

Anche nel 2025 il Comune di Roma, in collaborazione con Farmacap e l’Università degli Studi La Sapienza, mette a disposizione il servizio di supporto psicologico “A mente libera”: dedicato ai giovani da 18 a 30 anni, che prevede incontri con professionisti e la possibilità di prenotare incontri gratuiti di dialogo.

Il progetto sperimentale è promosso da Roma Capitale, con la collaborazione di Farmacap, dell’Università degli Studi di Roma “La Sapienza”, Zetema, PalaExpo e Biblioteche di Roma, con servizi di ascolto e di orientamento per aiutare a superare ansie di vario tipo, disturbi alimentari, problemi di affettività e sessualità, ansia, fatica a dormire, paura di sbagliare, il tutto senza un motivo razionalmente valido.

Le cause del disagio mentale non sono sempre evidenti. Spesso sono nella routine, nella solitudine. O si nascondono dietro parole non dette, aspettative familiari che si percepiscono disattese.

Molte volte si ricerca una soluzione semplicistica negli psicofarmaci, magari prescritti a bambini, oppure nelle droghe, invece di agire sulla socialità e su un recupero psicologico e incentrato sui rapporti sociali e familiari.

“A Mente Libera” è un progetto promosso dall’Ufficio di scopo per le Politiche Giovanili e dall’Assessorato alle Politiche Sociali e alla Salute di Roma Capitale per contrastare il disagio giovanile, e si propone di dare un aiuto alla ricerca di soluzioni non certamente facili, ma si spera durature, reali e senza controindicazioni.

E’ possibile prenotare un incontro presso biblioteche comunali e farmacie presenti nelle varie zone di Roma, di seguito il link per la prenotazione: https://www.amenteliberaroma.it/.

Alessandro Ranieri

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *