COMUNITÀ ENERGETICHE, ISTITUZIONI, IMPRESE E TERZO SETTORE A CONFRONTO SU SOSTENIBILITÀ E SVILUPPO LOCALE

COMUNITÀ ENERGETICHE, ISTITUZIONI, IMPRESE E TERZO SETTORE A CONFRONTO SU SOSTENIBILITÀ E SVILUPPO LOCALE

Si è svolto con grande partecipazione e interesse il convegno ‘Comunità Energetiche Rinnovabili – Politiche, Territori e Progetti in Azione’, promosso da ‘Part-Energy’ giovedì 26 giugno presso le Scuderie Estensi di Tivoli, con il patrocinio del Ministero dell’Ambiente e della Sicurezza Energetica, del Gse, della Regione Lazio, della Città Metropolitana di Roma e del Comune di Tivoli.

L’iniziativa ha rappresentato un momento di confronto tra Istituzioni, imprese, Terzo Settore e cittadini sul ruolo strategico delle Comunità Energetiche Rinnovabili (Cer), modello innovativo di produzione e condivisione dell’energia basato su partecipazione, sostenibilità e sviluppo locale.

Sono intervenuti rappresentanti del Governo, della Regione Lazio, del Gse, di Unindustria, Legacoop e della Città Metropolitana di Roma, contribuendo a delineare strumenti, criticità e opportunità per l’attuazione concreta delle Cer nei territori. Tra gli altri sono intervenuti il deputato Alessandro Battilocchio, il senatore Andrea De Priamo, Marco Bertucci consigliere Regione Lazio, Manuela Chioccia consigliere Città Metropolitana di Roma, Marco Innocenzi sindaco di Tivoli, Caterina Belletti Cda Gse e presidente Comitato Sostenibilità Ferrovie dello Stato, Mauro Guarini vicepresidente Part-Energy.

A conclusione del convegno è stato inaugurato COM-È, il primo sportello di assistenza e orientamento attivo nel Lazio, pensato per supportare cittadini, enti locali e imprese interessati a costituire o aderire a una comunità energetica.

“Le comunità energetiche rappresentano uno strumento concreto per produrre energia pulita, ridurre i costi energetici e generare valore condiviso sul territorio. Lo sportello ‘Com-è Tivoli’ nasce per accompagnare cittadini e amministrazioni in questo percorso”, ha dichiarato Mauro Guarini, Vicepresidente di Part-Energy.

Stefano Di Santo

Avvocato del Foro di Roma. Membro Commissione Diritto Bancario Ordine Avvocati Roma Collaboratore testata giornalistica Roma Capitale Magazine

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *