THIS IS WONDERLAND: L’EUR DIVENTA L’ISOLA CHE NON C’È DI PETER PAN!

Dal 28 giugno al 2 novembre 2025″THIS IS WONDERLAND” un percorso immersivo tra fiaba e scenografie spettacolari trasformerà Roma in un regno di fantasia dedicato al celebre personaggio di J.M. Barrie!
All’Eur c’è un luogo dove l’immaginazione prende il sopravvento e i sogni diventano storie da vivere in prima persona. Si tratta di This Is Wonderland – Il Parco delle Fiabe dedicato a Peter Pan, l’ultima edizione dell’evento che negli anni ha trasformato il quartiere in una scenografia incantata. Dopo Alice e Pinocchio, stavolta il protagonista è l’eterno bambino che sorvola Londra con un pensiero felice.
La presentazione ufficiale si è tenuta in conferenza stampa, alla presenza di istituzioni e organizzatori. Roberto Fantauzzi, fondatore e presidente di Lux Entertainment, ha spiegato la filosofia che anima l’iniziativa:
«Prendiamo le storie letterarie e ne prendiamo in prestito i personaggi, per riscrivere delle storie, reinventare un messaggio e una morale. Tutto è fatto in casa. Ogni spettacolo termina con un messaggio e racconta qualcosa. Vedere figli e bambini che escono pieni dopo questa manifestazione è bellissimo. I bambini imparano e i grandi ritornano bambini. Se vedo che i bambini hanno il sorriso e lo sguardo emozionato, allora vuol dire che sarà un altro successo.»
Un’esperienza culturale, educativa ed emozionale che, fin dalle prime edizioni, ha riscosso un consenso straordinario: oltre 800.000 visitatori hanno partecipato agli eventi precedenti. Quest’anno, le nuove scenografie e i percorsi immersivi dedicati a Peter Pan promettono di superare ogni record.
Un quartiere che scommette sulla cultura
Il progetto è sostenuto da EUR S.p.A. e dal IX Municipio di Roma, impegnati a valorizzare il territorio e a promuovere iniziative di richiamo nazionale e internazionale.
Claudio Carserà, Amministratore Delegato di EUR S.p.A., ha dichiarato:
«Siamo molto contenti per questo evento all’Eur, che eleva il patrimonio e lo mette a disposizione di tutti. L’organizzazione con Lux Entertainment, partner stabile sul territorio, consente di elevare l’Eur con tutte le sue potenzialità. Siamo onorati che questi progetti partano dall’Eur e da Roma e girino l’Italia e il mondo.»
Anche Augusto Gregori, Vice Presidente del IX Municipio, ha sottolineato:
«Soltanto chi sogna può volare. È una frase che descrive ciò che Roberto e la sua azienda sono riusciti a fare in tutto il mondo: trasformare il sogno in visione e la realtà in sogno. Regalare emozioni. Il Municipio ne è orgoglioso. È un territorio che innova e accoglie le manifestazioni per intrattenere i cittadini ed elevare l’Eur.»
Un invito a riscoprire l’Isola che non c’è
“Crescere non significa smettere di sognare, ma imparare a farlo con occhi nuovi. L’Isola che non c’è non è nascosta: è lì, tra il ricordo e il sogno, tra ciò che è stato e ciò che potrebbe ancora essere. Forse l’hai intravista da bambino… poi hai smesso di cercarla. Peter Pan ti invita a riscoprirla, non come fuga dal mondo adulto, ma come spazio interiore che accompagna tutta la vita. Perché diventare grandi non significa rinunciare ai sogni, ma portarli sempre nel cuore.” (This Is Wonderland)
Spettacoli dal vivo, ambientazioni spettacolari e percorsi narrativi guideranno i visitatori di ogni età in un viaggio fuori dal tempo, dove i sogni si trasformano in ricordi preziosi!
Roberto Fantauzzi ha concluso:
«Dita incrociate e buon divertimento!»
FONTE: EUR INSIDE