“Oltre il bullismo”

“Oltre il Bullismo”: a Nettuno un evento per costruire una società più inclusiva e consapevole
Lunedi 12 maggio, nella palestra dell’Istituto ITET “Emanuela Loi” di Nettuno, si è tenuto l’evento “Oltre il Bullismo”, promosso dall’associazione solidale Sport&Smile, presieduta da Antonino Di Natale. Un momento di riflessione e sensibilizzazione dedicato alla lotta contro il bullismo e alla promozione di valori come empatia, rispetto e inclusione sociale.
All’evento hanno partecipato illustri personalità del mondo culturale e artistico, tra cui l’attrice Claudia Gerini, la giornalista Antonella Biscardi, il regista Max Nardari, il docente e filosofo Domenico Zampaglione, e Luca Massaccesi, presidente dell’Osservatorio Nazionale contro il Bullismo. Presenti anche il Sindaco di Nettuno Nicola Burrini e l’Assessore alle Politiche della Scuola Roberto Imperato, che hanno portato il saluto dell’amministrazione comunale.
Gli studenti dell’Istituto hanno proposto esibizioni teatrali e poetiche, frutto dei laboratori curati dagli educatori Ugo Magnanti e Pina Vergara, incentrati sull’educazione alla convivenza civile e sull’importanza dell’ascolto e della solidarietà.
Un sentito ringraziamento va a Sport e Salute per il patrocinio, al Comune di Nettuno, all’Istituto ITET Emanuela Loi, al dirigente, al corpo docenti, all’amministrazione e a tutto lo staff scolastico per la preziosa collaborazione e accoglienza.
L’evento è stato possibile grazie alla partecipazione:
– la BCC di Nettuno, rappresentata da Maurizio Camussi
– le Antiche Fiorerie Imbiscuso
– il nostro fotografo ufficiale Valerio Cosmi
– il Ristorante Il Folle di Nettuno
– Felter Sport per le targhe commemorative
– Francesco Marinelli per il buffett.
“Oltre il Bullismo” si conferma un’iniziativa di grande impatto educativo, che sottolinea il ruolo fondamentale della scuola, delle istituzioni e del mondo culturale nella costruzione di una comunità più giusta, socievole e accogliente.