La “Carta dei diritti dei figli nella separazione dei genitori”
- Scritto da Avv. Stefano Di Santo
- Pubblicato in Attualità
- Add new comment

La presentazione della Carta è stata effettuata dall’Autorità garante per l'infanzia e l'adolescenza Filomena Albano: “Abbiamo posto al centro il punto di vista dei figli di chi si separa” afferma la Garante Albano.
I principi fondanti della Carta sono tratti e ispirati alla Convenzione Onu sui diritti dell'infanzia e dell'adolescenza.
Secondo il Garante Filomena Albano “I figli hanno diritto a preservare le relazioni familiari, a non esser separati dai genitori, a mantenere rapporti regolari e frequenti con ciascuno di essi e, soprattutto, a essere ascoltati sulle questioni che li riguardano”.
“I genitori, pur se separati, non smettono di essere genitori” puntualizza il Garante.
Troppo spesso nei Tribunali si svolgono udienze nelle quali i coniugi dimenticano il ruolo primario di genitore nelle proprie scelte e non sempre comprendono il male che i figli sopportano a causa dei loro comportamenti egoistici con ripercussioni sulla loro vita futura.
La speranza è che vi sia nel prossimo futuro una consapevolezza maggiore del ruolo di genitore che prescinde dai propri interessi personali egoistici.
Ultima modifica ilGiovedì, 04 Ottobre 2018 16:03
Articoli correlati (da tag)
- Roma: Campidoglio, parte “unità di strada e di educativa territoriale”
- Affrancazione immobili edilizia convenzionata
- Nuova norma sulle affrancazioni? Per ora non risolve definitivamente
- L’Avv. Antonino Galletti è il nuovo Presidente del Consiglio Avvocati di Roma
- INTERVISTA AVV. ANTONINO GALLETTI, CONSIGLIERE TESORIERE DELL’ORDINE DEGLI AVVOCATI DI ROMA